Il team prende parte al Mongolia Charity Rally, un rally il cui scopo non è arrivare primi, ma arrivare.
L’arrivo non è scontato, considerate le difficoltà nel percorso e la lunghezza del percorso stesso.
Ma c’è un buon motivo per arrivare: il veicolo, nel nostro caso un’ambulanza, viene donato alla popolazione e, inoltre, ciascun team deve raccogliere almeno 1.000 sterline di beneficenza (il nostro obiettivo, con il vostro aiuto, è di raccoglierne di più).
Oltre a GoHelp, l’ONG collegata all’organizzazione del Mongolia Charity Rally, abbiamo scelto come destinataria della nostra raccolta fondi la Fondazione Paracelso.
Fondazione Paracelso nasce nel 2004 con la costituzione di un Fondo di solidarietà a favore degli emofilici che negli anni ’80 avevano contratto l’HIV attraverso i farmaci necessari alla loro cura. All’iniziativa hanno aderito centinaia di persone, diretti interessati e familiari di quanti nel frattempo sono deceduti.
Voluta dai pazienti per i pazienti, è una cerniera fra mondo clinico e mondo sociale, nella consapevolezza che per il benessere della persona non è sufficiente curare la malattia.
Conduce programmi di aiuti umanitari all’estero e in Italia, in coerenza con i propri valori etici e la propria missione sociale, riconoscendone l’importanza al fine di aumentare la conoscenza della patologia presso l’opinione pubblica.